CRI per le persone

Siamo una voce amica, un sostegno concreto, un aiuto sicuro, sempre!

Il Tempo della Gentilezza: la Croce Rossa Italiana al fianco delle persone più fragili

Nel 2020 il mondo si è fermato. La pandemia ha imposto distanze fisiche, alimentato solitudini e paure. Ma in quel tempo sospeso, c’è chi ha continuato a camminare al fianco degli altri con dedizione e umanità: i volontari e gli operatori sanitari della Croce Rossa Italiana “hanno tenuto la mano dei pazienti nelle ambulanze, sostenuto i malati, bussato alle porte di chi era solo. Hanno fatto in modo che nessuno fosse abbandonato”.

Da questa esperienza ad oggi nel 2025 è nato “Il Tempo della Gentilezza”, un progetto che continua ancora oggi per dare risposte concrete alle nuove fragilità emerse dopo l’emergenza sanitaria: povertà, isolamento, marginalità sociale.

Con l’iniziativa CRI per le PERSONE – Il tempo della gentilezza, la Croce Rossa Italiana ha costruito una rete capillare in grado di offrire assistenza e supporto attraverso tutto il territorio

Attualmente sono 20 i Comitati CRI impegnati su tutto il territorio nazionale in attività come:

contrasto alla solitudine, in particolare delle persone anziane;

trasporto sociale e assistenza domiciliare;

consegna di spesa e farmaci a domicilio;

inclusione sociale per chi vive in condizioni di marginalità.

Il Tempo della Gentilezza non si è mai fermato. E oggi, più che mai, continua a essere il cuore pulsante dell’azione della Croce Rossa Italiana per garantire salute, dignità e vicinanza a chi ne ha più bisogno.